Storia dell’Unione Sportiva Fondana

Storia

Il 15 agosto del 1922 nasce l’Unione Sportiva Fondana. A dar vita a questo nuovo sodalizio fu l’allora direttore dello scalo ferroviario ing. Boriello, che riuscì ad amalgamare tutti gli appassionati di calcio della cittadina laziale e a riunirli in un unico progetto sportivo.

Il 16 agosto del 1922 il Fondi gioca la sua prima partita ufficiale al vecchio Comunale contro il Lenola, uscendo sconfitto dal campo con il risultato di 0-2. Questa la formazione rossoblu: U.Vitelli,Santella, L.Forte, purificato, D’Alessandro, R.Forte, Amante, A.Velletri, Fiorillo, Ferrazzoli, Magnarella (All. Boriello).

Il 1 ottobre 1923 la nuova società dirama i componenti dell’organigramma: Presidente Luigi Forte, Segretario Ottorino Fabiani e Cassiere Erasmo Di Russo.

I colori sociali della squadra, inizialmente, erano il rosso ed il blu, poi, dal campionato di Promozione 1952-1953, quando il club assunse come denominazione Unione Sportiva Fondana, cambiarono passando all’amaranto e il celeste, per poi tornare agli stessi originali dal campionato di Prima Categoria Lazio 1960-1961.

Nel campionato di Serie D 2009-2010 raggiunge la storica promozione nei professionisti in Lega Pro Seconda Divisione con una giornata di anticipo pareggiando in casa per 2-2 contro il Boville Ernica davanti a quasi 2.000 spettatori arrivando primo nel girone G.

Il 24 marzo 2013 perdendo in casa contro la Vigor Lamezia per 3 a 0 retrocede matematicamente in Serie D con ben 6 giornate d’anticipo, dopo aver trascorso tre stagioni nel calcio professionistico.

Fondazione dell’Associazione Sportiva Fondana con il rosso e il blu come colori sociali.

1923-43: Attività a carattere locale.

1943-45: Attività sospesa per cause belliche.

1945-46: Partecipa al campionato Seconda Divisione Laziale.

1946-47: 1° nel campionato di Seconda Divisione Laziale. Promosso nel campionato di Prima Divisione.

1947-48: 9° nel girone D del campionato di Prima Divisione Laziale.

1948-49: 2° nel girone B del campionato di Prima Divisione Laziale. 2° nel girone finale per la promozione.

1949-50: 1° nel girone B del campionato di Prima Divisione Laziale. Promosso nel campionato di Promozione.

1950-51: 16° nel girone B Lazio della Lega Int. Centro del campionato di Promozione. Retrocesso nel campionato di Prima Divisione.

1951-52: 4° nel campionato di Prima Divisione Laziale. Promosso nel campionato di Promozione.

1952-53: 13° nel girone B Lazio del campionato di Promozione. Retrocesso nel campionato di Prima Divisione. Assume denominazione Unione Sportiva Fondana e adotta come colori sociali l’amaranto e il celeste come colori sociali.

1953-54: 3° nel campionato di Prima Divisione Laziale. Promosso nel campionato di Promozione.

1954-55: 5° nel girone B Lazio del campionato di Promozione.

1955-56: 5° nel girone B Lazio del campionato di Promozione.

1956-57: 10° nel girone B Lazio del campionato di Promozione. Ammesso al nuovo Campionato Dilettanti.

1957-58: 5° nel girone B Lazio del Campionato Dilettanti.

1958-59: 14° nel girone B Lazio del Campionato Dilettanti. Ammesso al nuovo campionato di Prima Categoria.

1959-60: 2° nel girone D del campionato di Prima Categoria Laziale.

1960-61: 1° nel girone D del campionato di Prima Categoria Laziale. Promosso in Serie D. Torna ad adottare come colori sociali il rosso e il blu.

1961-62: 17° nel girone E della Serie D. Retrocesso e successivamente ripescato.

1962-63: 6° nel girone D della Serie D. Assume denominazione Football Club Fondi 1922.

1963-64: 17° nel girone E della Serie D. Retrocesso nel campionato di Prima Categoria.

1964-65: 7° nel girone B del campionato di Prima Categoria Laziale.

1965-66: 12° nel girone B del campionato di Prima Categoria Laziale.

1966-67: 14° nel girone B del campionato di Prima Categoria Laziale.

1967-68: 8° nel girone B Lazio del campionato di Prima Categoria. Ammesso al nuovo campionato di Promozione.

1968-69: 14° nel girone B Lazio del campionato di Promozione.

1969-70: 13° nel girone B Lazio del campionato di Promozione.

1970-71: 16° nel girone B Lazio del campionato di Promozione. Retrocesso nel campionato di Prima Categoria.

1971-72: 15° nel campionato di Prima Categoria Laziale. Retrocesso e successivamente ripescato.

1972-73: 10° nel campionato di Prima Categoria Laziale.

1973-74: 16° nel campionato di Prima Categoria Laziale. Retrocesso nel campionato di Seconda Categoria.

1974-75: 8° nel campionato di Seconda Categoria Laziale.

1975-76: 16° nel campionato di Seconda Categoria Laziale. Retrocesso nel campionato di Terza Categoria.

1976-77: 1° nel campionato di Terza Categoria Laziale. Promosso nel campionato di Seconda Categoria.

1977-78: 2° nel campionato di Seconda Categoria Laziale. Promosso nel campionato di Prima Categoria.

1978-79: 5° nel campionato di Prima Categoria Laziale.

1979-80: 3° nel campionato di Prima Categoria Laziale.

1980-81: 1° nel campionato di Prima Categoria Laziale. Promosso nel campionato di Promozione.

1981-82: 3° nel girone B Lazio del campionato di Promozione.

1982-83: 2° nel girone B Lazio del campionato di Promozione.

1983-84: 1° nel girone B Lazio del campionato di Promozione. Promosso nel Campionato Interregionale.

1984-85: 7° nel girone G del Campionato Interregionale.

1985-86: 6° nel girone G del Campionato Interregionale.

1986-87: 6° nel girone G del Campionato Interregionale.

1987-88: 5° nel girone G del Campionato Interregionale.

1988-89: 14° nel girone I del Campionato Interregionale. Assume denominazione Fondana ’88.

1989-90: 11° nel girone I del Campionato Interregionale.

1990-91: 15° nel girone I del Campionato Interregionale. Retrocesso nel campionato di Eccellenza. Torna ad assumere denominazione Football Club Fondi

1991-92: 2° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale.

1992-93: 15° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. Retrocesso nel campionato di Promozione.

1993-94: 2° nel girone D del campionato di Promozione Laziale.

1994-95: 5° nel girone D del campionato di Promozione Laziale.

1995-96: 6° nel girone C del campionato di Promozione Laziale.

1996-97: 6° nel girone C del campionato di Promozione Laziale.

1997-98: 2° nel girone D del campionato di Promozione Laziale.

1998-99: 6° nel girone D del campionato di Promozione Laziale.

1999-00: 16° nel girone C del campionato di Promozione Laziale. Retrocesso nel campionato di Prima Categoria.

2000-01: 12° nel campionato di Prima Categoria Laziale.

2001-02: 1° nel campionato di Prima Categoria Laziale. Promosso nel campionato di Promozione.

2002-03: 1° nel girone D del campionato di Promozione Laziale. Promosso nel campionato di Eccellenza.

2003-04: 5° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale.

2004-05: 8° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale.

2005-06: 5° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale.

2006-07: 13° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. Salvo dopo i play-out regionali.

2007-08: 10° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale.

2008-09: 2° nel girone B del campionato di Eccellenza Laziale. Promosso in Serie D per ripescaggio dopo la fusione a fine campionato tra F.C. Latina e Virtus Latina arrivate rispettivamente prime nei due gironi del campionato di Eccellenza in U.S. Latina.

2009-10: 1° nel girone G della Serie D. Promosso in Lega Pro Seconda Divisione.

2010-11: 12° nel girone C della Lega Pro Seconda Divisione.

2011-12: 12° nel girone C della Lega Pro Seconda Divisione.

2012-13: 18° nel girone B della Lega Pro Seconda Divisione Retrocesso in Serie D

2013-14: 6° nel Girone G della Serie D

2014-15: 8° nel Girone G della Serie D

2015-16: Attualmente nel Girone H della Serie D

Migliori Siti Di Scommesse Non AAMS

Come Iniziare A Scommettere Su Siti Di Bookmaker Non AAMS

Se avete già scelto quello giusto per voi un sito di scommesse non AAMS sicuro, è sufficiente registrarsi ed effettuare il primo deposito. La registrazione presso un bookmaker non è molto diversa dalla stessa procedura di altri siti, quindi è necessario seguire le seguenti semplici passaggi:

  1. Aprire il sito web del bookmaker nel vostro browser.
  2. Cercare il pulsante “Registrazione” nella parte superiore dello schermo, cliccarci sopra e visualizzare il modulo che si apre.
  3. Di solito, questa fase richiede solo l'inserimento dell'email e di una password sicura. In alcuni casi, può essere richiesto anche il numero di telefono o il login.
  4. A volte è necessario specificare il Paese di residenza e scegliere la valuta preferita del conto di gioco, selezionare una delle opzioni per il bonus di benvenuto o rifiutarlo, inserire il codice promozionale se disponibile, e così via.
  5. Una volta compilati tutti i campi richiesti, inviare il modulo e confermare il completamento della registrazione, se richiesto. Le informazioni di conferma saranno inviate al vostro indirizzo e-mail o al vostro numero di cellulare.

Spesso il processo di registrazione termina qui e si può procedere a effettuare un deposito. Tuttavia, in alcuni casi, si apre il seguente modulo, in cui è necessario fornire i propri dati personali, e i depositi saranno disponibili solo dopo la sua compilazione e invio.

Una volta completata la registrazione, è necessario effettuare un deposito. Per farlo, bisogna procedere come segue:

  1. Accedere al proprio conto sul sito web del bookmaker.
  2. Aprire le impostazioni del proprio conto e cliccare sulla voce “Deposito”.
  3. Dall'elenco delle soluzioni di pagamento disponibili, selezionare quella che fa per voi.
  4. Inserite l'importo che desiderate utilizzare per le scommesse sportive.
  5. Assicuratevi che rientrate nei limiti stabiliti dal bookmaker.
  6. Confermare la transazione.

I depositi vengono di solito accreditati istantaneamente, in modo da poter iniziare a scommettere sullo sport immediatamente.

Licenze Dei Siti Di Scommesse Senza AAMS

Siti scommesse affidabili di scommesse sportive che operano in tutto il mondo devono essere autorizzate da un'autorità di regolamentazione affidabile. Di seguito descriviamo brevemente le principali organizzazioni delle cui licenze vale la pena fidarsi.

Curacao eGaming

La normativa si trova a Curacao, una delle Antille, che appartiene ai Paesi Bassi. È popolare tra gli operatori del gioco d'azzardo per una serie di motivi. Uno dei principali è che la licenza eGaming di Curacao è universale e copre l'intero spettro del gioco d'azzardo.

Grazie a questa licenza, i bookmaker possono accettare simultaneamente scommesse sull'esito di eventi sportivi e offrire ai propri utenti giochi di casinò online. Questa licenza garantisce l'affidabilità del bookmaker e la trasparenza delle sue operazioni.

Malta Gaming Authority (MGA)

Anche le licenze rilasciate da questo ente di regolamentazione si trovano spesso. L'MGA assicura innanzitutto che i bookmaker abbiano risorse finanziarie sufficienti per pagare le vincite ai clienti. Inoltre, presta grande attenzione alla politica del gioco d'azzardo responsabile e alla legalità dei fondi che i bookmaker intendono utilizzare per operare. Non è facile ottenere una licenza MGA, quindi può essere considerata abbastanza affidabile.

Altre Autorità Di Regolamentazione

Tra le altre autorità di regolamentazione, la UK Gambling Commission (Regno Unito), la Gambling Supervision Commission (Isola di Man, Regno Unito), la Gibraltar Regulatory Authority (Gibilterra), la Kahnawake Gaming Commission (Provincia di Kahnawake, Canada) sono piuttosto popolari. Esistono anche opzioni piuttosto esotiche e non molto comuni, come Philippine Amusement & Gaming Corporation (Filippine) o Anjouan Offshore Financial Authority (Comore). La presenza di una di queste licenze rende un bookmaker abbastanza affidabile e adatto alle scommesse sportive senza alcun rischio.

Siti scommesse non AAMS Licenze
Snatch 8048/JAZ2019-0493, Curacao
Mystake 1668/JAZ, Curacao
AmunRa 8048/JAZ2020-0011, Curacao
Lucky Block 365/JAZ4, Curacao
22Bet 8048/JAZ2017-0672, Curacao
20Bet 8048/JAZ2017-0672, Curacao
1Bet 8048/JAZ, Curacao
Bankonbet 8048/JAZ, Curacao
Sportaza 8048/JAZ, Curacao
Nine Casino B2C-AK2QPM3H-1668JAZ3, Curacao
Boomerang Casino 365/JAZ, Curacao
Rabona 8048/JAZ, Curacao
Playzilla 8048/JAZ2021-0122, Curacao
Pribet 1668/JAZ3, Curacao
SG Casino 8048/JAZ2023-0012, Curacao

Su Cosa Preferiscono Scommettere I Giocatori Sui Siti Non AAMS?

I siti scommesse non AAMS offrono una varietà di opzioni interessanti per gli appassionati di sport, dando loro la possibilità di mettere alla prova le proprie previsioni. Per esempio, dopo esserti registrato, potrai scommettere sulle partite di Serie A, un campionato che non smette mai di stupire con risultati sorprendenti. Oltre agli eventi delle leghe UEFA più seguite, le quote per la Serie A sono davvero complete, con tante opzioni da esplorare.

Attraverso un'analisi accurata, è possibile elaborare previsioni sui principali esiti o approfondire le statistiche per tentare di stimare:

  • il numero di calci d'angolo.
  • gli episodi di fuorigioco.
  • i tiri in porta.
  • l'accumulo di cartellini gialli.

Nelle partite di calcio non sono rare le situazioni di rigori ed espulsioni, e una previsione precisa su questi eventi viene generalmente quotata intorno a 3,0+.

I siti non AAMS aprono interessanti opportunità anche nel mondo del basket. Questo sport è noto per la sua imprevedibilità, e proprio per questo, quando la scommessa va a buon fine, le vincite possono essere davvero elevate. In Italia, le scommesse più popolari riguardano momenti specifici della partita, soprattutto quando la tattica delle squadre è chiara fin dai primi minuti. È importante però tenere a mente che i siti scommesse non AAMS hanno regole diverse: c'è chi conta i punti dei tempi supplementari e chi li esclude, quindi meglio leggere bene le condizioni.

Nel tennis, i tornei con montepremi elevati attraggono milioni di spettatori, diventando veri e propri eventi. Molti scommettitori italiani si divertono a puntare su un tennista meno conosciuto contro un grande favorito, cercando di ottenere una vincita consistente. Le scommesse sul possibile tie-break durante una partita sono particolarmente popolari.

Per gli amanti degli eSports, i migliori siti scommesse non AAMS offrono anche ottime possibilità. Inizialmente un fenomeno per i professionisti del gaming, gli eSports stanno conquistando sempre più spazio tra gli appassionati di sport tradizionali. E se non vuoi aspettare l'inizio della prossima stagione calcistica, puoi scommettere su competizioni virtuali, dove calcio e basket sono simulati in modo estremamente realistico e dove ogni partita è imprevedibile grazie all'intelligenza artificiale.

Pro E Contro Dei Bookmaker Non AAMS

Pro

  • Siti scommesse senza licenza AAMS di solito non limitano l'importo della vincita massima;
  • La scelta di sport ed eventi disponibili per le scommesse su questi siti è più ampia rispetto a quelli che hanno una licenza ufficiale italiana;
  • Alcuni bookmakers non AAMS offrono agli utenti la possibilità di un'autorizzazione rapida sul sito web utilizzando vari social network o messenger;
  • Inoltre, nella maggior parte di questi bookmaker, è possibile effettuare un deposito e iniziare a scommettere sullo sport con denaro reale senza fornire dati personali e verificare il proprio account;
  • Tra i metodi di pagamento supportati su migliori siti scommesse non AAMS che offrono criptovalute che non sono disponibili presso i bookmaker ufficiali;
  • Se qualcuno compilasse una lista bookmakers non AAMS, conterrebbe centinaia e forse migliaia di voci. E più scelta c'è, meglio è per i giocatori;
  • I bonus forniti dai siti scommesse non AAMS ai suoi utenti italiani sono molto più flessibili, diversificati e potenzialmente redditizi per i giocatori.
  • I limiti sui depositi e sui prelievi delle vincite sono significativamente più alti di quelli fissati dagli allibratori con licenza AAMS/ADM o sono del tutto assenti;
  • Bookmaker non AAMS non sono collegati in alcun modo al registro italiano delle auto esclusioni, per cui non c'è il rischio di essere inclusi a causa di una propria negligenza o di un errore tecnico.

Contro

  • Non tutti i bookmaker stranieri traducono i loro siti web in italiano. E anche se lo fanno, la localizzazione non è sempre di alta qualità;
  • esiste la possibilità che il sito su cui si scommette sia bloccato dai provider italiani. Vale la pena di dotarsi in anticipo di una VPN o di un altro modo alternativo per accedere al bookmaker in caso di blocco;
Diamante Arcuri
Diamante Arcuri Autore Esperto Di iGaming Presso Unicusano Fondi Calcio

Diamante Arcuri esplora con sensibilità il mondo dei casinò online e del gaming, creando contenuti che si distinguono per chiarezza e rilevanza. Grazie alla sua vasta competenza e al suo stile di scrittura scorrevole, analizza i meccanismi di gioco e le tendenze del settore, offrendo consigli pratici e nuove prospettive sia ai principianti che ai giocatori esperti.

Catone Greece
Catone Greece Redattore Capo Presso Unicusano Fondi Calcio

Catone Greece è noto per la sua capacità di trasformare contenuti complessi in letture coinvolgenti e ben organizzate. Specializzato nell’iGaming, garantisce che ogni articolo sia non solo informativo, ma anche accattivante. La sua attenzione ai dettagli e il suo approccio rigoroso assicurano una qualità costante, rendendolo un pilastro essenziale per contenuti affidabili e d’impatto.